Orari

Lu - Ma - Me - Ve
8:30 - 12:30
14:30 - 19:00

Giovedì
8:30 - 12:30
14:30 -18:30

Sabato
8:30 - 12:30

Loading...
I trattamenti2022-04-07T08:51:01+00:00

Trattamenti odontoiatrici

In questa branca odontoiatrica rientrano tutti quei trattamenti finalizzati al mantenimento della vitalità del dente e alla cura della sua struttura.
La rimozione della carie dentale e la conseguente ricostruzione del tessuto dentale perso con materiali compositi di ultima generazione, è la procedura terapeutica cardine di questa specialità.

E’ la specialità che si occupa delle cure canalari, quindi di quelle che sono le strutture interne del dente.
Denti con carie penetranti, con compromissione permanente della polpa o del nervo, necessitano di essere devitalizzati per poter mantenere la normale funzione masticatoria.

La prima forma di prevenzione a disposizione del paziente.
La seduta di igiene comprende la rimozione di placca e tartaro sopra e sotto gengivale tramite strumentazione ultrasonica e manuale.
I denti vengono poi ludicati tramite paste lucidanti o attraverso air polishing, un getto ad alta pressione di bicarbonato o eritritolo.
La seduta di igiene permette di recuperare il colore naturale del proprio sorriso, se il caso lo permette è possibile inoltre sbiancare i denti applicando specifici gel a base di perossido di idrogeno.

L’ortodonzia è quella branca dell’odontoiatria rivolta alla risoluzione di problematiche legate alla malocclusione e al disallineamento dentale.
Oggi è possibile ottenere un sorriso perfetto senza brackets e fili di metallo grazie al sistema di allineatori invisibili.
Gli allineatori sono leggeri indiscreti e rimovibili, puoi infatti rimuoverli prima dei pasti e durante l’igiene domiciliare.
Gli allineatori vengono eseguiti previo studio del caso digitale, le impronte vengono quindi prese tramite scanner 3D, evitando i fastidi delle impronte tradizionali.
Presso il Centro Medico Sant’Edoardo vengono progettati e consegnati anche:
– Dispositivi anti russamento, sono dispositivi che, agendo sulla posizione di mandibola e lingua, possono curare il russamento, permettendo una migliore qualità del sonno (tua e del tuo partner!).
– Bite per bruxismo, permette il rilassamento dei muscoli masticatori e del collo, inoltre protegge i denti dall’abrasione dovuta dal digrignamento.
– Bite sportivo, permette il riequilibrio neuro-muscolare aumentando le performance sportive.

Se la forma o il colore dei denti non ti soddisfa, una soluzione al problema può essere una riabilitazione protesica estetica.
Presso il Centro Medico Sant’Edoardo vengono realizzati, secondo accurata progettazione, manutafatti protesici in ceramica integrale, senza metalli e conseguenti bordi neri antiestetici.
Nei casi di maggior richiesta estetica realizziamo faccette in vetroceramica, questo materiale assicura eccellenti proprietà estetiche e meccaniche senza dover sacrificare struttura dentale.
Tutte le protesi vengono realizzate tramite tecnologia digitale, scanner 3D, progettazione e realizzazione CAD-CAM.

Quando manca uno o più elementi dentali, la miglior soluzione è l’implantologia.
Viene inserito all’interno dell’osso un impianto in titanio, sul quale viene poi avvitato la corona protesica.
Il dottor Genoni, con oltre 30 anni di esperienza nel campo dell’implantologia, offre ai suoi pazienti un ampio ventaglio di tecniche riabilitative:
– Riabilitazione post estrattiva: viene inserito l’impianto nella stessa seduta dell’estrazione del dente.
– Riabilitazione a carico immediato: se il rapporto tra densità ossea e superficie dell’impianto lo permette, è possibile posizionare subito la corona del dente sull’impianto appena inserito.
– Riabilitazione totale: nel caso di edentulia totale, tramite esame radiografico viene valutata l’anatomia, la qualità e la quantità di osso. Con queste informazioni simuliamo a computer il posizionamento degli impianti, questo assicura sedute chirurgiche brevi e sicure.
Con il posizionamento di 4 o 6 impianti (tecnica all on four, tecnica all on six) è oggi possibile riabilitare una intera arcata in poche sedute e ad un prezzo inferiore rispetto a molti anni fa.

È una chirurgia avanzata che ha come fine quello di rigenerare o rimodellare i tessuti di supporto dei denti.
Nei casi di malattia parodontale avanzata (parodontite o in gergo ‘piorrea’), la chirurgia parodontale ci permette di salvare denti che si muovono o che fanno male, attraverso l’aumento di volumi gengivali e/o innestando osso.
La parodontite è una malattia cronico degenerativa a carico dei tessuti di supporto del dente, essa ha origine batterica, per questo motivo i pazienti che ne soffrono devono necessariamente rientrare in un protocollo di richiami personalizzato di igiene orale con l’igienista dentale.

Diagnosi sempre più accurate, veloci e in sicurezza.
Il Centro Medico Sant’Edoardo dispone di CONE BEAM di ultima generazione e sistema endorale ai fosfori, questi strumenti emettono dosi molto basse di raggi X.

Trattamenti estetici

COSA CURA?

· Rughe di espressione

· Aumento volume labbra

· Aumento volume zigomi

· Aumento volume guance

· Mento

· Pieghe nasolabiali ( codice a barre, etc…)

COME

· Modalità: Visita e analisi da parte del medico che valuta le reali necessità e suggerisce quale tipo di trattamento e dove intervenire.

· Procedura: Mediante iniezioni indolori di prodotto a base di acido ialuronico con aghi sottilissimi. Iniezioni effettuate nel derma o nel tessuto sottocutaneo in ambiente sterile, in una seduta sola.

· Post trattamento: Programma di mantenimento dell’effetto.

COSA CURA?

Rimodella l’estetica del naso senza necessariamente avvalersi del classico intervento di rinoplastica con conseguenti fratture, incisioni, tamponi ecc.

COME

· Procedura: Iniettando nel sottocute sostanze riempitive riassorbibili (filler, acido ialuronico). Tali prodotti sono innocui e danno un eccellente risultato.

· Risultato: Tale tecnica è volta a riempire le aree irregolari, a sollevare leggermente la punta del naso e ad alzare la radice del naso stesso. Nella maggior parte dei casi si può anche eliminare la tipica gobba immettendo un filler al di sopra e al di sotto di essa.

Vuoi ritrovare la tua lucentezza? Vuoi che la tua pelle appaia più elastica e più morbida al tatto e apparire giorno dopo giorno con una pelle più distesa e più giovane?

COSA CURA?

· Miglioramento del tono della pelle, una visibile idratazione, luminosità e compattezza cutanea.

· Ripristina i volumi, reidrata profondamente e rimette in funzione i normali meccanismi di crescita e turnover della pelle.

· Riattiva il metabolismo e la funzionalità dermica andando a contrastare l’effetto di degradazione del collagene.

· Ringiovanisce il volto e la sua espressione.

· Agisce su viso collo e decolleté.

COME

· Pre-trattamento: attuare un piano di trattamento mirato, valutando tutte le indicazioni del paziente, così da poter osservare in tempi brevi dei progressivi miglioramenti dell’aspetto cutaneo.

· Procedura: Consiste nell’effettuare piccole iniezioni con aghi sottilissimi o con la cannula a livello di derma superficiale, in zone localizzate del viso, del collo e del decolleté, con tecnica “lineare” o a piccoli pomfi. Tutto ciò in modo indolore.

Se vuoi tonicità alla tua pelle con un risultato naturale che sia gradevole nel tempo e migliori giorno dopo giorno e che dia un effetto lifting su viso collo e corpo. La soluzione la puoi trovare da noi.

COSA CURA?

Dona compattezza e elasticità alla pelle facendola apparire più distesa e più giovane.

COME

· Modalità: la procedura può essere eseguita solo da personale medico che farà un’attenta analisi e valuterà le reali necessità suggerendo dove intervenire.

· Procedura: trattamento utilizzato sulle linee di tensione naturali della pelle provocando un effetto simile al lifting chirurgico vengono utilizzati sottilissimi fili in PDO (polidiossanone) riassorbibile già utilizzato in chirurgia generale come fili da sutura. Vengono inseriti delicatamente nel tessuto, tutto in modo indolore non necessita di anestesia.

· Risultato: stimola la produzione di nuovo collagene, il vantaggio è avere un’ aspetto più naturale senza paralizzare il muscolo.

Vuoi apparire con un aspetto più giovane? Vuoi una soluzione sicura, d’effetto e ripetibile nel tempo per avere una pelle e un’espressione più rilassata e distesa?

COSA CURA?

Attenua la contrazione dei muscoli responsabili della mimica facciale, previene la formazione di nuove rughe e migliora quelle esistenti in campo estetico.

. Rughe glabellari (on label) (zona compresa tra le due sopracciglia al di sopra del naso).

. Rughe perioculari (on label) e le cosiddette zampe di gallina.

. Rughe frontali (off label).

. Sollevamento della coda del sopracciglio o brow-lift (off label).

È impiegato anche come rimedio per altre patologie soprattutto neurologiche es. forma di emicrania cronica, torcicollo spasmodico, il blefarospasmo (chiusura incontrollabile delle palpebre), ma anche l’incontinenza urinaria indotta dall’iperattività della vescica.

COME

· Modalità: prima di pianificare iniezioni di Botox, si deve parlare con il medico per discutere i fattori che determinano se il Botox può funzionare o meno a seconda dei casi e delle aspettative. L’incontro con il medico generalmente include la storia clinica e l’esame fisico. Il medico pone domande relative alle condizioni di salute e eventuale uso di farmaci.

· Procedura: mediante iniezione indolore, viene utilizzato un ago sottilissimo all’interno dei muscoli mimici responsabili delle rughe d’espressione.

Vuoi risolvere questo problema imbarazzante che da molto tempo ti condiziona le relazioni sociali? Vuoi sentirti più sicura in mezzo alla gente e non doverti più preoccupare di questo fastidio?

COSA CURA?

L’iperidrosi (cioè eccesso di sudorazione che può essere causato da molteplici fattori ) si suppone essere una disfunzione a livello dell’ipotalamo, centro della regolazione della sudorazione.

COME

· Modalità: È importante stabilire un percorso terapeutico adeguato per stabilire la terapia. In prima istanza occorre fare un’accurata anamnesi e indagini diagnostiche.

· Procedura: La tossina botulinica viene iniettata in modo indolore con un sottile ago in dosi minime direttamente nello spessore della cute delle ascelle, del palmo delle mani o della pianta piedi. Blocca gli impulsi nervosi (inibendo il rilascio del neurotrasmettitore acetilcolina) riducendo drasticamente la produzione di sudore.

Nell’uso terapeutico delle malattie della pelle.

COSA CURA?

Riduce la porosità, i foruncoli, le pustole, i noduli e le cisti componenti dell’acne.

COME

· Procedura: Pratica di applicazione semplice e indolore, microiniezioni di dosi ridotte a livello intradermico e non muscolare (come avviene di solito per il botulino) ad un livello molto più superficiale. Il botulino riduce la secrezione sebacea (grasso della pelle), l’infiammazione e il tappo corneo che chiude la ghiandola sebacea.

Non hai ottenuto risultati soddisfacenti per migliorare la tonicità della tua pelle? Affidati al biolifting e rimarrai entusiasta dei risultati.

COSA CURA?

· Viso, collo e décolleté .

· Migliora l’estetica della cute che ha perso tono.

· Aumenta la tonicità, l’elasticità, l’idratazione e la consistenza cutanea.

COME

· Modalità: L’acido ialuronico s’inietta in forma micromolecolare (i frammenti misurano 20-38 nanometri) e attiva le cellule deputate alla produzione di collagene. Il risultato sarà quello di avere una pelle più tonica.

· Procedura: Vengono somministrati dei prodotti tramite delle micro iniezioni indolori intradermiche, su tutta la zona che necessita di essere rivitalizzata. Le sostanze utilizzate attivano la formazione di collagene fibrotico, rigido, che distenderà il tessuto dermico, alleviando le rughe.

Non prevede anestesia ed è indolore.

· Soluzioni aminoacidiche acide e ipertoniche, contenenti prolina, lisina, glicina, leucina, acido ialuronico, sale sodico e cloruro di sodio. Queste sostanze determinano un processo infiammatorio che stimola la produzione di collagene

Vuoi affidarti a dei prodotti sicuri per rinnovare il tuo viso e donargli una nuova luce?

COSA CURA?

· Fotoinvecchiamento cutaneo.

· Macchie superficiali.

· Lesioni acneiche non complicate.

· Rughe sottili.

COME

· Consiste nell’applicazione di uno o più agenti chimici sulla cute, per un periodo variabile interagendo con gli strati cellulari, in modo da provocare una rimozione selettiva e controllata della cute.

· Esercita, a livello del derma uno stimolo sui fibroblasti atto a produrre glicoproteine e nuovo collagene, con conseguente ristrutturazione della componente sostegno idratazione del derma e conseguente miglioramento della texture cutanea.

· Una volta completata l’esfoliazione la pelle apparirà rosea-rossastra, lucida e sensibile e dovrà essere trattata con creme idratanti e ristrutturanti.

· Tutto questo viene effettuato esclusivamente da personale medico.

Trattamenti fisiatrici

La visita fisiatrica è volta ad attestare se ci siano o meno disturbi†a carico dell’apparato osteoarticolare legati a varie patologie, infiammazioni o traumi di diversa natura.
Lo scopo primario è quello di individuare un problema e accertare o meno la presenza di una patologia e i suoi effetti sulla funzionalità dei muscoli, tendini e ossa.
Al termine della visita possono essere richiesti ulteriori esami specialistici ( ecografia, radiografia, TAC o risonanza magnetica) per accertare o escludere la presenza di una patologia e per individuare un piano terapeutico idoneo.
La visita può essere effettuata anche durante la terapia per accertarsi dell’idoneità della cura e dei miglioramenti in corso d’opera.

La mesoterapia è una pratica medica che consiste nell’iniezione localizzata di piccole quantità di sostanze che possono essere farmaci classici oppure prodotti fitoterapici od omeopatici.
L’iniezione viene praticata tramite appositi aghi che possono avere lunghezze diverse (aghi di Lebel)
» indicata in medicina sportiva (contusioni, distorsionitendinopatie), flebologia (insufficienze venose o linfatiche, sindromi post-trombotiche ecc), terapia del dolore (coxalgie, gonalgie, rachialgie, rizoartrosi, cefalea muscolotensiva, torcicollo, periartrite scapolo omerale, fibromialgia, lombosciatalgie e nevralgie) dermatologia e medicina estetica.

Si tratta di iniezioni di farmaco all’interno dell’articolazione che necessita il trattamento.
Vengono eseguite generalmente ed a discrezione del medico una volta a settimana per 3-5 settimane a seconda delle specifiche esigenze.
In seguito all’iniezione si può tranquillamente camminare e svolgere le normali attività della giornata, anche lavorative.
Il farmaco iniettato può essere di due tipi:
. A base di acido ialuronico, con lo scopo di proteggere la cartilagine e di lubrificare l’articolazione. L’indicazione è per dolori articolari da danno cartilagineo lieve.
. Farmaco cortisonico, quando il danno cartilagineo è avanzato tanto da essere già evoluto in artrosi. La somministrazione è la medesima, ed il ruolo del farmaco Ë quello di sfiammare l’articolazione e togliere il dolore.

Fisioterapia

La fisioterapia (dal greco Φυσιο = naturale e θεραπεία = terapia) è una branca delle professioni sanitarie che si occupa della prevenzione, cura e riabilitazione dei pazienti affetti da patologie o disfunzioni congenite o acquisite in ambito muscoloscheletrico, neurologico e viscerale.
Il costante aggiornamento del nostro staff consente di beneficiare di trattamenti all’avanguardia e supportati da evidenze scientifiche.
Il paziente viene messo al centro del percorso riabilitativo e sarà coinvolto attivamente nel percorso di guarigione.
Durante la prima seduta il fisioterapista valuterà attentamente il vostro problema raccogliendo tutte le informazioni sulla vostra storia clinica e sul motivo del vostro consulto.
Insieme definirete gli obiettivi del trattamento e il fisioterapista condividerà con voi il percorso riabilitativo che andrete a intraprendere.
La seduta sarà composta da una parte di terapia manuale composto da tecniche articolari e muscolari, seguito da una parte di esercizi attivi che saranno la parte fondamentale del trattamento.

Kinesiterapia significa terapia per mezzo del movimento. Si tratta di esercizi ed attività (anche per mezzo di ausili come bastone, pesi, palloni ecc.), per il ripristino di un’adeguata funzione del corpo.
E’ indicata a seguito di un prolungato allettamento o immobilizzazione (a causa di interventi chirurgici, traumi, patologie neurologiche ecc.) ed in tutti quei casi in cui è presente una difficoltà a svolgere i normali movimenti e funzioni della vita quotidiana.
Lo scopo della Kinesiterapia è il recupero delle normali attività di vita quotidiana e il miglioramento delle autonomie del soggetto.

La massoterapia indica il massaggio terapeutico.
Ha come scopo quello di migliorare il benessere di diversi apparati del corpo, soprattutto quello muscolo-scheletrico. La massoterapia si può definire come l’insieme di varie tecniche di massaggio volto a lenire dolori muscolari o articolari, allentare tensioni e affaticamento muscolare.
E’ utilizzata come pratica riabilitativa e preventiva nei confronti di molte patologie a carico dei muscoli, i vasi sanguigni, i vasi linfatici e le terminazioni nervoso di tipo motorio.
La massoterapia è indicate inoltre in caso di muscolatura contratta, muscolatura dolente, contratture o indurimenti dei tendini.

Trattamenti osteopatici

L’osteopatia è una medicina non convenzionale riconosciuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e basata sul contatto primario manuale nella fase di diagnosi e trattamento.
È una terapia che pur avvalendosi delle conoscenze mediche tradizionali, non prevede l’uso di farmaci o strumenti medicali, ma utilizza esclusivamente tecniche manuali per trattare le cause del sintomo in seguito ad un’accurata indagine palpatoria.
L’osteopatia considera il sintomo come un campanello di allarme e mira ad individuare la causa alla base della comparsa del dolore, che spesso può essere riscontrata lontana dal punto di manifestazione del sintomo. Inoltre, non si occupa solo del dolore ma si dimostra efficace anche nella prevenzione e nel mantenimento dello stato di salute.
L’osteopatia, essendo una terapia olistica, considera l’individuo nella sua totalità: ogni parte costituente la persona (corpo, psiche, anima) Ë dipendente dalle altre e il corretto funzionamento di ognuna garantisce quello dell’intera struttura, dunque l’equilibrio psicofisico e il benessere.
L’osteopatia si rivolge a tutti, dal neonato al bambino, dallo sportivo alla donna in gravidanza e all’anziano.

. Reflusso gastro-esofageo
. Coliche gassose e stitichezza
. Disturbi del sonno e iperattività
. Difficoltà di suzione
. Atteggiamenti viziati del capo (torcicollo) e dei piedi (piede torto)
. Plagiocefalia
. Otiti, sinusiti e bronchiti ricorrenti
. Disturbi del cammino
. Malocclusioni
. Scoliosi

. Lombalgia e lombo-sciatalgia
. Difficoltà all’allattamento
. Stitichezza
. Tunnel carpale
. Ristagno venoso negli arti inferiori
. Incontinenza urinaria

. Dolori articolari e muscolari (cervicalgia, dorsalgia, lombalgia)
. Patologie di carattere discale (ernie, protrusioni)
. Dolori post traumatici (colpo di frusta)
. Cefalee, emicranie, otiti, vertigini
. Sciatalgie, cruralgie e nevralgie
. Problematiche legate alla masticazione
. Problematiche viscerali (stipsi, reflusso gastro-esofageo, difficoltà digestive, alterazioni ginecologiche, incontinenza urinaria)
. Cicatrici
. Fibromialgia
. Traumi sportivi
. Problematiche da sovraccarico (tendiniti, pubalgie, epicondiliti)
. Gravidanza dopo il primo trimestre
. Controllo posturale

Psicologia

Le condizioni in grado di alterare o compromettere la qualità di vita personale sono molte e differenti tra loro; possono sopraggiungere inaspettatamente o maturare nel tempo, ma quando si mantengono a lungo o si assommano ad altre difficoltà possono pregiudicare il benessere psico-fisico procurando disagi significativi.
Un intervento psicologico mirato e sufficientemente tempestivo, realizzato con tecniche e strumenti appropriati, consente di affrontare queste difficoltà con successo e in tempi contenuti, evitando lo sviluppo di disturbi profondi e possibili derive patologiche che richiederebbero un più lungo e impegnativo intervento psicoterapeutico.
Seguendo questo approccio, ognuna delle soluzioni qui proposte sviluppa un percorso personalizzato che consente, in una prima fase, di superare il momento di crisi e, successivamente, di promuovere la crescita personale e favorire un nuovo adattamento.

Le usuali pratiche della psicologia impiegate per comprendere e superare i problemi e le difficoltà che le vicende della vita talvolta pongono, raggiungendo un nuovo e sano equilibrio con se stessi e con gli altri.

L’idea di abbandonare il fumo può scaturire da un libero desiderio o da una necessità.
L’impegno personale è inevitabile, ma la sola forza di volontà di solito non basta, poiché lo sforzo continuo richiesto sfocia facilmente nella frustrazione favorendo il fallimento.
Tuttavia, facendo in modo che mente e corpo agiscano insieme verso l’obiettivo, la strada della disassuefazione si semplifica drasticamente, rendendo molto più facile liberarsi dalla schiavitù del fumo.

La malattia rappresenta un’esperienza difficile perché cambia la persona e la sua esistenza, perché toglie qualcosa o perché procura dolore; a volte non può guarire, restando per sempre, e spesso investe emotivamente anche le persone vicine.
Nonostante tutto ciò, è sempre possibile imparare a condurre una convivenza più distesa e serena con la propria malattia o con quella dei propri cari, recuperando benessere e, soprattutto, favorendo la guarigione o il miglioramento.

La frenesia della nostra epoca sollecita senza sosta la capacità di fronteggiare le richieste dell’ambiente; in molti casi ne derivano esperienze emotive sgradevoli, stress e ansia.
L’impiego nell’intervento psicologico di tecniche di rilassamento e altre pratiche specifiche consente di imparare a preservare il proprio equilibrio psico-fisico e la qualità delle relazioni sociali.

L’organismo può rispondere al disagio e allo stress soffrendo e ammalandosi.
Spesso reagisce con intense sindromi dolorose che non si giustificano sul piano biomedico, ma le affezioni del corpo legate alla psiche sono molte.
Mente e corpo interagiscono regolarmente e ogni sofferenza fisica ha sempre delle corrispondenze psichiche.
Per questo intervenire sull’unità mente-corpo costituisce in alcuni casi l’unica possibilità per superare un male fisico e rappresenta comunque un’azione conveniente.

Ottenere il meglio da se stessi in ambito vita, salute o lavoro attraverso un percorso di auto-consapevolezza e di crescita costruito sulle proprie esigenze.
Il programma di coaching, agendo sull’unità mente-corpo, consente di superare i condizionamenti, attiva e valorizza le capacità e le risorse personali e migliora la propria prestazione, favorendo la definizione e il raggiungimento degli obiettivi e accrescendo lo stato di benessere e soddisfazione di sé.

Nutrizione

Pronto a sorridere?

FIssa un appuntamento

Contatti

Viale Boccaccio 19 - Busto Arsizio

Phone: +39 0331 635542

Web: https://www.centromedicosantedoardo.it